
Sulle clausole «di uscita» dal contratto. Contributo allo studio della risoluzione di diritto PDF
Stefano ChertiIl volume analizza quegli istituti che, accanto alla risoluzione per inadempimento, consentono alle parti di uscire dal contratto al di fuori del processo. Le ipotesi sono quelle della caparra confirmatoria, del termine essenziale, della clausola risolutiva espressa e della clausola penale. Se inserite allinterno di un contratto queste clausole permettono di modellarne la fase di scioglimento a seguito della mancata esecuzione di quanto convenuto con risultati analoghi a quelli ottenibili mediante la risoluzione giudiziale, ma senza la necessità di ricorrere allintervento di un giudice e senza esporsi alle incertezze di un ordinario processo di cognizione. Trattandosi di strumenti di risoluzione stragiudiziale, valutati e inseriti nel contratto nella fase della sua costituzione, godono - nella prassi - di un maggior favor rispetto alla disciplina della risoluzione giudiziale.
Successivamente lo scritto affronta la questione dell'efficacia delle clausole di tregua ... il problema del vincolo introdotto dal contratto collettivo sull'esercizio del diritto di ... che intervengono sul contratto, quale la ri...
Tecnologia
PC e Mac
Leggi l'eBook subito dopo averlo scaricato tramite "Leggi ora" nel tuo browser o con il software di lettura gratuito Adobe Digital Editions.
iOS & Android
Per tablet e smartphone: la nostra app gratuita tolino reader
eBook Reader
Scarica l'eBook direttamente sul lettore nello store www.giemmeroma.org o trasferiscilo con il software gratuito Sony READER PER PC / Mac o Adobe Digital Editions.
Reader
Dopo la sincronizzazione automatica, apri l'eBook sul lettore o trasferiscilo manualmente sul tuo dispositivo tolino utilizzando il software gratuito Adobe Digital Editions.
Marketplace
Note correnti

Con la sentenza n. 9354 del 3 maggio 2019, il Tribunale di Roma ha rilevato che l’inserimento delle clausole contrattuali presenti nello schema di contratto predisposto dall’ABI nel 2003 nel ... Clausole di rinegoziazione e sopravvenienze contrattuali. Il termine “rinegoziazione” impone una prodromica riflessione.La sua lata accezione (che evoca l’ampia ed incrollabile figura del negozio giuridico) induce ad interrogarsi se si tratti di un fenomeno la cui vis espansiva travalichi l’ambito contrattuale o sia con quest’ultimo coincidente.

A decorrere dal 1° gennaio 2017, nei casi di licenziamento collettivo in cui la dichiarazione di eccedenza del personale di cui all’articolo 4, comma 9, della legge 23 luglio 1991, n. 223, non abbia formato oggetto di accordo sindacale, il contributo di cui al comma 31 del presente articolo e’ moltiplicato per tre volte (M).

6 giu 2019 ... Contratti pubblici e responsabilità precontrattuale della p.a.: verso ... ROSSELLI, Il controllo della Cassazione civile sull'uso delle clausole generali, ... sistema del diritto privato, in Studi sulla buona fede, Mila...

Sulle clausole di uscita dal contratto. Contributo allo studio della risoluzione di diritto. GIAPPICHELLI EDITORE. ISBN-13: 9788892132870. ISBN-10: 8892132873. Codice articolo: 92132870. Edizione: 03/2020. ... Sulle clausole di uscita dal contra. in evidenza | i più richiesti ... Libro di Cherti Stefano, Sulle clausole di uscita dal contratto. Contributo allo studio della risoluzione di diritto, dell'editore Giappichelli. Percorso di lettura del libro:

Sulle clausole «di uscita» dal contratto. Contributo allo studio della risoluzione di diritto: Il volume analizza quegli istituti che, accanto alla risoluzione per inadempimento, consentono alle parti di uscire dal contratto al di fuori del processo.Le ipotesi sono quelle della caparra confirmatoria, del termine essenziale, della clausola risolutiva espressa e della clausola penale.