
La repubblica bergamasca del 1797. Nuove prospettive di ricerca PDF
Richiesta inoltrata al NegozioLa Repubblica bergamasca del 1797 - indagata in questo volume mettendo a profi tto fonti sinora poco esplorate alla luce delle recenti acquisizioni della storiografia italiana e internazionale - nacque dallazione congiunta delle autorità militari francesi e della municipalità cittadina democratizzata. Nonostante la breve vita, fu unesperienza importante per più riguardi. Sul piano locale, costituì il primo banco di prova di un gruppo dirigente socialmente eterogeneo di impronta urbana, volto alla modernizzazione e aspramente contrastato da settori del mondo rurale e del clero. In ambito regionale, Bergamo anticipò Venezia e le città limitrofe nelluscita dal contesto dellantica repubblica oligarchica. A livello italiano, levento si inquadra nella prima fase del Triennio giacobino/
La Repubblica Bergamasca (13 marzo - 29 luglio 1797) fu una municipalità giacobina di epoca napoleonica.Aveva come territorio gran parte dell'attuale Provincia di Bergamo, ossia quella che aveva costituito il Territorio di Bergamo.. Nacque a seguito dell'occupazione militare francese della città di Bergamo, allora appartenente alla Repubblica di Venezia, e confluì infine nella Repubblica ...
Tecnologia
PC e Mac
Leggi l'eBook subito dopo averlo scaricato tramite "Leggi ora" nel tuo browser o con il software di lettura gratuito Adobe Digital Editions.
iOS & Android
Per tablet e smartphone: la nostra app gratuita tolino reader
eBook Reader
Scarica l'eBook direttamente sul lettore nello store www.giemmeroma.org o trasferiscilo con il software gratuito Sony READER PER PC / Mac o Adobe Digital Editions.
Reader
Dopo la sincronizzazione automatica, apri l'eBook sul lettore o trasferiscilo manualmente sul tuo dispositivo tolino utilizzando il software gratuito Adobe Digital Editions.
Marketplace
Gratis
- 📘 «Io ti salverò». La storia dellindimenticabile Rin-Tin-Tin. Ediz. a colori
- 📘 Palazzo Madama. Studi e notizie. Rivista annuale del Museo Civico dArte Antica di Torino (2011). Vol
- 📘 Orto biologico. Tecniche di coltivazione
- 📘 Lucky Starr e gli oceani di Venere
- 📘 Del comune. Cronache del general intellect
UP
- 📚 L italiano scritto. Manuale di didattica per laboratori di scrittura
- 📚 Un cuore pieno di pace
- 📚 La responsabilità del Presidente della Repubblica dopo la sentenza n. 1/2013 della Corte costituzion
- 📚 Charles Baudelaire. Un poeta lirico nelletà del capitalismo avanzato
- 📚 Nei panni di Valeria. Fatti innamorare!
Note correnti

La Repubblica bergamasca del 1797. Nuove prospettive di ricerca, a cura di D. Edigati, S. Mori e R. Pertici, Viella, 2019 Compra La repubblica bergamasca del 1797. Nuove prospettive di ricerca. SPEDIZIONE GRATUITA su ordini idonei

La Repubblica bergamasca del 1797. Nuove prospettive di ricerca. a cura di Daniele Edigati, Simona Mori e Roberto Pertici. 2019, pp. 268. € 29,00-5% € 27,55. Nazioni d’Italia. Identità politiche e appartenenze regionali fra Settecento e Ottocento. A cura di Angela De Benedictis, Irene Fosi, Luca Mannori.

La Repubblica bergamasca del 1797 – indagata in questo volume mettendo a profitto fonti sinora poco esplorate alla luce delle recenti acquisizioni della storiografia italiana e internazionale – nacque dall’azione congiunta delle autorità militari

Testimone e protagonista della ricerca artistica contemporanea, p. 63. Marina Vavassori ... Umberto Zanetti, Una passione bergamasca del secolo XIV, p. 335

Testimone e protagonista della ricerca artistica contemporanea, p. 63. Marina Vavassori ... Umberto Zanetti, Una passione bergamasca del secolo XIV, p. 335 Cerca la tua roggia. La rete delle acque nella pianura bergamasca e il caso della roggia Morla di. Comun Nuovo da Bergamo a Spirano. Attraverso i documenti ...