
La febbre PDF
Valeria RicciardiLa Febbre e il suo collega/
La febbre è una reazione dell’organismo per difendersi dalla presenza di virus o batteri.. Essa si manifesta con l’innalzamento temporaneo della temperatura corporea (che normalmente oscilla tra i 36° e i 37,5°C, a seconda della persona, del momento della giornata, dell’età e di altre condizioni) e talvolta con altri sintomi come: mal di testa, diarrea, mal di gola, tosse ecc. Alla febbre possono essere associati sintomi che variano a seconda della patologia o del disturbo associati e tra cui ci sono: brividi, mal di testa, sudorazione, dolori muscolari, stanchezza, disidratazione. In presenza di febbre elevata, si possono inoltre manifestare: …
Tecnologia
PC e Mac
Leggi l'eBook subito dopo averlo scaricato tramite "Leggi ora" nel tuo browser o con il software di lettura gratuito Adobe Digital Editions.
iOS & Android
Per tablet e smartphone: la nostra app gratuita tolino reader
eBook Reader
Scarica l'eBook direttamente sul lettore nello store www.giemmeroma.org o trasferiscilo con il software gratuito Sony READER PER PC / Mac o Adobe Digital Editions.
Reader
Dopo la sincronizzazione automatica, apri l'eBook sul lettore o trasferiscilo manualmente sul tuo dispositivo tolino utilizzando il software gratuito Adobe Digital Editions.
Marketplace
Note correnti

Alla febbre possono essere associati sintomi che variano a seconda della patologia o del disturbo associati e tra cui ci sono: brividi, mal di testa, sudorazione, dolori muscolari, stanchezza, disidratazione. In presenza di febbre elevata, si possono inoltre manifestare: … 17/07/2018

I sintomi. Quando un gatto ha la febbre sembra triste, è mogio, rifiuta il cibo e tende all’isolamento per preservare le sue energie. La febbre in genere serve per combattere la malattia stimolando il sistema immunitario. Prestare attenzione quindi se il gatto non mangia, non beve, è stanco, non provvede alla routine quotidiana di pulizia, il respiro è veloce.

Dunque a tosse e febbre, i primi 'segnali' registrati in ordine di tempo, si sono aggiunti con il passare dei giorni la perdita dell'olfatto, spesso associata alla mancanza del senso del gusto, ma ... Come farsi venire la febbre? È una domanda che si pongono molti studenti desiderosi di saltare un giorno di scuola, adducendo come scusa una febbre improvvisa che li obbliga a stare in letto. Si ricorda che si definisce febbre l'aumento, sopra il valore normale di trentotto gradi, della temperatura corporea.

30/06/2010

2 giorni fa