
Il peso della storia. Memoria, identità, rimozione dal Pci al Pds (1970-1991) PDF
Andrea PossieriChe cosa ha significato essere comunisti in Italia? In che cosa consisteva lidentità del più grande Partito comunista doccidente? Lindagine focalizza lultimo ventennio del Pci, da Berlinguer al Pds, fissandosi su due aspetti non ancora approfonditi dalla storiografia: lanalisi della liturgia politica e lo studio delle scuole di partito. Se le feste pubbliche del Pci celebrarono la storia del partito, gli Istituti di studi comunisti educarono - attraverso una miriade di corsi e di seminari - decine di migliaia di quadri e militanti. Punto fermo dellimpianto identitario rimase sempre la storia del Pci. Tra il 1970 e il 1989 si potè assistere a un continuo lavorio di rimodulazione dellidentità comunista senza che questa venisse mai superata del tutto. Alla fine degli anni Ottanta il Pci si era trasformato nel moderno partito riformatore di massa e la sua identità politica aveva inglobato valori e simboli appartenenti ad altre culture politiche. Tuttavia, lidentità dei comunisti italiani continuò a contrapporsi radicalmente sia al riformismo socialista che al cattolicesimo sociale e solo il crollo del muro di Berlino impose la necessità di un mutamento politico. Una svolta che si basò, però, sulla salvaguardia del patrimonio storico del Pci e sulla rimozione delle pagine più controverse di quellesperienza.
Memoria, identità, rimozione dal Pci al Pds (1970-1991), pubblicato dal Mulino, ha ora studiato come è avvenuto, passo dopo passo, questo Cambiamento di senso comune sui temi bioetici (così il titolo del suo saggio che esce nel libro, curato da Lucetta Scaraffia, Bioetica come storia. Dal ghetto etnico all'americanizzazione, in Giovanni Cerchia (a cura di), Tra accoglienza e pregiudizio. Emigrazione e immigrazione nella storia dell'ultimo secolo: da Sacco e Vanzetti a Jerry Essan Masslo , Edizioni Il Rinnovamento, Torino, 2019, pp. 17-39
Tecnologia
PC e Mac
Leggi l'eBook subito dopo averlo scaricato tramite "Leggi ora" nel tuo browser o con il software di lettura gratuito Adobe Digital Editions.
iOS & Android
Per tablet e smartphone: la nostra app gratuita tolino reader
eBook Reader
Scarica l'eBook direttamente sul lettore nello store www.giemmeroma.org o trasferiscilo con il software gratuito Sony READER PER PC / Mac o Adobe Digital Editions.
Reader
Dopo la sincronizzazione automatica, apri l'eBook sul lettore o trasferiscilo manualmente sul tuo dispositivo tolino utilizzando il software gratuito Adobe Digital Editions.
Marketplace
Gratis
- 📘 La farmacia dei servizi. Opportunità e soluzioni nellintegrazione allassistenza sanitaria
- 📘 Einstein. Ediz. illustrata
- 📘 La formazione generativa. Un nuovo approccio allapprendimento e al benessere delle persone e delle o
- 📘 Il veleno del cobra
- 📘 Il maiale è il nostro maestro. Animali ed ebrei un rapporto lacerato
Note correnti

Il peso della storia. Memoria, identità, rimozione dal Pci al Pds (1970-1991) indice. Capitolo primo. DA TOGLIATTI A BERLINGUER. 1. Introduzione. 2. Storiografia, memoria e identità. 3. La storia sacra del Pci. 4. Dal partito nuovo di Togliatti a Berlinguer. Capitolo secondo. LE FESTE PUBBLICHE DEL PCI. 1.

Il peso della storia Memoria, identità, rimozione dal Pci al Pds di Andrea Possieri Scrivi una recensione. ... L'indagine focalizzal'ultimo ventennio del Pci, da Berlinguer al Pds, ... Dopo aver letto il libro Il peso della storia di Andrea Possieri ti invitiamo a lasciarci una Recensione qui sotto: ... Il peso della storia. Memoria, identità, rimozione dal Pci al Pds (1970-1991) PDF online - Facile! Registrati sul nostro sito web elbe-kirchentag.de e scarica il libro di Il peso della storia. Memoria, identità, rimozione dal Pci al Pds (1970-1991) e altri libri dell'autore Andrea Possieri assolutamente gratis!

Memoria, identità, rimozione dal Pci al Pds (1970-1991), pubblicato dal Mulino, ha ora studiato come è avvenuto, passo dopo passo, questo Cambiamento di senso comune sui temi bioetici (così il titolo del suo saggio che esce nel libro, curato da Lucetta Scaraffia, Bioetica come storia.

Il peso della storia. Memoria, identità, rimozione dal Pci al Pds (1970-1991) Italiano. Italiano; English; Nel 2008 è risultato vincitore della XXXII edizione del Premio Minturnae, sezione "opera prima". Scheda prodotto non validato. Attenzione! Il peso della storia Memoria, identità, rimozione dal Pci al Pds di Andrea Possieri Scrivi una recensione. ... L’indagine focalizzal’ultimo ventennio del Pci, da Berlinguer al Pds, ... Dopo aver letto il libro Il peso della storia di Andrea Possieri ti invitiamo a lasciarci una Recensione qui sotto: ...

59 P. Ignazi, Dal Pci al Pds, Bologna, Il Mulino, 1992. 60 A. Possieri, Il peso della storia. Memoria, identità, rimozione. Dal Pci al. Pds (1970-1991), Bologna, ... Il peso della storia. Memoria, identità, rimozione dal Pci al Pds (1970-1991) è un libro di Andrea Possieri pubblicato da Il Mulino nella collana Il Mulino/Ricerca: acquista su IBS a 24.00€!