
I verbali del mercoledì. Riunioni editoriali Einaudi. 1953-1963 PDF
Richiesta inoltrata al NegozioIl decennio che abbraccia questo secondo volume dei Verbali del mercoledì segna, la definitiva trasformazione dellEinaudi da azienda a carattere artigianale e familiare in unimpresa economico-finanziaria strutturata e complessa. Presentando ai lettori il Catalogo generale delle edizioni Einaudi nel dicembre del 1955, Giulio Einaudi riannodava i fili di una storia ormai ventennale che aveva visto una piccola Casa legata da affetti diventare unimpresa dinteresse nazionale al servizio della cultura italiana. Una formula altisonante per descrivere quello che era stato prima di tutto un cambiamento di natura giuridica e finanziaria: il 29 ottobre 1954 la ditta individuale Giulio Einaudi editore si trasformava in una società per azioni e lanciava una campagna di sottoscrizione azionaria aperta ad autori, collaboratori e lettori. Unoperazione finanziaria unica nel suo genere che garantiva al tempo stesso limmissione di nuovi capitali e il mantenimento dellautonomia editoriale. (Dallintroduzione di Tommaso Munari)
I verbali del mercoledì. Riunioni editoriali Einaudi. 1943-1952 è un libro a cura di T. Munari pubblicato da Einaudi : acquista su IBS a 38.00€!
Tecnologia
PC e Mac
Leggi l'eBook subito dopo averlo scaricato tramite "Leggi ora" nel tuo browser o con il software di lettura gratuito Adobe Digital Editions.
iOS & Android
Per tablet e smartphone: la nostra app gratuita tolino reader
eBook Reader
Scarica l'eBook direttamente sul lettore nello store www.giemmeroma.org o trasferiscilo con il software gratuito Sony READER PER PC / Mac o Adobe Digital Editions.
Reader
Dopo la sincronizzazione automatica, apri l'eBook sul lettore o trasferiscilo manualmente sul tuo dispositivo tolino utilizzando il software gratuito Adobe Digital Editions.
Marketplace
Note correnti

Il decennio che abbraccia questo secondo volume dei Verbali del mercoledì segna la definitiva trasformazione dell'Einaudi da azienda a carattere artigianale e "familiare" in un'impresa economico-finanziaria strutturata e complessa. Presentando ai lettori il Catalogo generale delle edizioni Einaudi nel dicembre del 1955, Giulio Einaudi riannodava i fili di una storia ormai ventennale ...

Acquista online il libro I verbali del mercoledì. Riunioni editoriali Einaudi. 1943-1952 di in offerta a prezzi imbattibili su Mondadori Store.

I verbali del mercoledì Riunioni editoriali Einaudi 1943-1952 Giulio Einaudi, Felice Balbo, Norberto Bobbio, Giulio Bollati, Paolo Boringhieri, Italo Calvino, Delio Cantimori, Luciano Foà, Ludovico Geymonat, Natalia Ginzburg, Antonio Giolitti, Massimo Mila, Carlo Muscetta, …

Riunioni editoriali Einaudi. 1953-1963 Einaudi, pp. 900, euro 50 –, ... I verbali del mercoledì ci dicono solamente che a fine settembre questa Prefazione è in redazione. I verbali del mercoledì. Riunioni editoriali Einaudi. 1953-1963 libro Munari T. (cur.) edizioni Einaudi collana , 2013

Da I verbali del mercoledì – Riunioni editoriali Einaudi 1953-1963, a cura di T. Munari, Einaudi. Era il 5 novembre 1958. Italo Calvino e Carlo Fruttero erano d’accordo sulla ripubblicazione di un romanzo americano destinato a diventare famoso. Tommaso Munari (a cura di), I verbali del mercoledì. Riunioni editoriali Einaudi 1953-1963, Torino, Einaudi, 2013, ISBN 978-88-06-21512-5; Tommaso Munari (a cura di), Centolettori. I pareri di lettura dei consulenti Einaudi 1941-1991, prefazione di Ernesto Franco, Fuori collana, Einaudi, Torino, 2015, ISBN 978-88-06-22153-9